SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
SERVIZIO EMERGENZE ATTIVO H24
  • Contenuti Utili
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • LOGIN

Società Cooperativa Sociale La Rondine

  • CHI SIAMO
    • MISSION
    • 5 PER MILLEDONA
    • CERTIFICAZIONI
    • BILANCIO SOCIALE
  • SERVIZI
    • SERVIZI DOMICILIARI
    • SERVIZI RESIDENZIALI
    • SERVIZI AMBULATORIALI
    • SERVIZI SOCIALI
  • FORMAZIONE
  • MY RONDINE
    • AREA PERSONALE
    • WHISTLEBLOWING
    • MODULISTICA
    • ASSICURAZIONE
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Home
  • NEWS
  • Altri
  • Generazione ESP – Un percorso di Welfare Inclusivo e Partecipato

BLOG

cooplarondine
venerdì, 18 Giugno 2021 / Published in Altri

Generazione ESP – Un percorso di Welfare Inclusivo e Partecipato

La Cooperativa Sociale La Rondine, grazie al lavoro di rete che giorno per giorno costruisce nei territori in cui opera, è Partner attivo nel Progetto “Generazione ESP – Un percorso di welfare inclusivo e partecipato” vinto, con capofila l’Associazione Insieme APS. Tale progettazione è possibile grazie al maggior contributo messo a disposizione dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con il Bando “Salute, effetto comune – Promuovere la salute mentale delle comunità” quale maggiore sostenitore. Il progetto prevede un partenariato che mette in rete, in una virtuosa azione di advocacy, enti pubblici (Asl Città di Torino – ROT Sud Ovest, Servizio di Psicologia Aziendale – Centro Adolescenti e Spazio di Ascolto dell’Università di Torino in manifestazione di interesse) e privati (Cooperativa La Rondine, Associazione Eufemia e Cooperativa Mirafiori, con la collaborazione di Associazione Comala) che concorrono alla prevenzione e alla promozione della salute mentale dei giovani, e dei loro familiari, nella comunità. Tutto questo coinvolgendo, come buona pratica di psichiatria di comunità, la figura dell’ESP (utente Esperto in Supporto tra Pari), che diventa attore, soggetto attivamente partecipe alla co-progettazione dei percorsi di cura di utenti giovani e giovani adulti.
Il progetto prevede, come aspetto innovativo, un percorso formativo, con relativo tirocinio pratico, per utenti e familiari che vogliano approfondire la conoscenza della figura dell’ESP e del suo ruolo nei Servizi di Salute Mentale. L’Associazione Insieme, con tutti i suoi partner progettuali, si impegnerà affinchè la formazione diventi un percorso certificato e l’ESP una figura professionale formalmente riconosciuta a livello regionale.

What you can read next

Generazione ESP – Un progetto in crescita
Il progetto Farfalle in ToUr vola fino in Scozia
Generazione ESP Continua il suo percorso

ULTIMI AGGIORNAMENTI

  • INAUGURAZIONE DEL CENTRO RIABILITATIVO TERRITORIALE “GIORGIO BISACCO”

  • Collegno Fòl Fest 12-19 Maggio 2024

  • Salone Internazionale del Libro Torino

  • Evento benefico – I sogni sotto l’albero

  • SASSI XL di Bahar H, a cura di Elena Radovix, associazione Forme in bilico aps

Categories

Archives

SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

Da oltre vent’anni opera nell'ambito dei servizi alla persona, progettati ed erogati direttamente o in convenzione con Enti Pubblici e privati, qualificandosi come realtà del terzo settore in grado di fornire servizi affidabili e di qualità.

PAGINE

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CERTIFICAZIONI
  • 5 PER MILLE
  • CONTATTI
  • MY RONDINE
  • FORMAZIONE
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS

PROGETTI

LASCIA UNA RECENSIONE
La Rondine Società Cooperativa Sociale
Via Arco della Posta, 1
66034 Lanciano (CH)
P.Iva & C.F 01978220695

©2023-2024 CoopLaRondine.it. All rights reserved. Powered by GS.com.
TOP